La parabola dei ciechi

Pieter Brueghel, 1568

« Older   Newer »
 
  Share  
.
  1.     Like  
     
    .
    Avatar

    Senior Member

    Group
    Pl@net Admin
    Posts
    34,025
    Location
    Sono così tanti a zoppicare che chi cammina dritto, pare in difetto!

    Status
    Offline


    parabolaciechip

    Pieter Brueghel
    La parabola dei ciechi, 1568
    tempera su tela, 86x154 cm
    Napoli, Museo e Gallerie Nazionali di Capodimonte
    L’opera è firmata e datata in basso a sinistra “BRVEGEL. M.D.LX.VIII.”



    Il soggetto dell’opera è tratto dal passo evangelico (Matteo, XV, 14): “… ora se un cieco guida un altro cieco, ambedue cadranno nella fossa”.
    In contrasto con il luminoso sfondo paesaggistico, dove si scorge una chiesa in mezzo agli alberi, al centro della scena è raffigurato un gruppo di ciechi che, con mantelli ampi e svolazzanti, procedono in fila ponendo una mano o il bastone sulla spalla del compagno che li precede: lo sguardo perso nel vuoto e le inespressive cavità dei bulbi oculari sono poste in evidenza senza il minimo pudore o ritegno.
    Evidente simbolo della cecità spirituale umana, i poveretti tentano di avanzare facendo affidamento sull’aiuto dei compagni, ma inevitabilmente cadranno a terra, così come all’uomo è riservato un infelice e crudele destino.
    Sedlmayr ha rilevato nella composizione e nella fisiognomica dei personaggi, affinità con la ruota della Fortuna della sfera del Destino e con l’immagine del dannato visto come “incurabile” della Danza macabra, soprattutto nella figura del secondo cieco che cade a terra.


    parabolaciechid



    I colori della composizione sono freddi e spenti, quasi sbiaditi e, unico caso nel periodo della piena maturità dell’artista assieme a quello del Misantropo, anch’esso conservato nel Museo di Capodimonte, sono stesi con la tecnica della tempera su tela di cui si vede continuamente e con chiarezza la grana; i critici non sono riusciti a spiegare per quale motivo l’artista abbia voluto affidare uno dei suoi dipinti più importanti alla tela.

    L’opera apparteneva alla collezione del conte Giovanni Battista Masi di Parma alla quale non si sa in che modo possa essere pervenuta: nel 1611 venne confiscata dai Farnese e nel 1734 fu trasferita a Napoli con l’eredità farnesiana. (M.@rt)




    Edited by Milea - 14/6/2014, 14:33
     
    .
  2.     Like  
     
    .
    Avatar

    Senior Member

    Group
    Pl@net Admin
    Posts
    34,025
    Location
    Sono così tanti a zoppicare che chi cammina dritto, pare in difetto!

    Status
    Offline

    parabolaciechid1






    parabolaciechid2






    parabolaciechid3





    Edited by Milea - 14/6/2014, 14:36
     
    .
1 replies since 25/4/2012, 19:47   170 views
  Share  
.